GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE – 25 NOVEMBRE 2022

Spettacolo teatrale in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25 novembre 2022

Come ogni anno, Pro Loco Sovico intende proporre delle iniziative per sensibilizzare i concittadini verso temi quali quelli della violenza di genere.

Quest’anno abbiamo pensato allo spettacolo teatrale “Alfonsina Strada – Una corsa per l’emancipazione” con Federica Molteni per la regia di Michele Eynard, spettacolo selezionato per il GIRO IN ROSA – Giro ciclistico d’Italia femminile internazionale.

Lo spettacolo, tratto dal libro “Più veloce del vento” di Tommaso Percivale, è incentrato sulla figura di Alfonsina Morini Strada, figlia di contadini e di un tempo che non ha scelto, i primi del ‘900. Un tempo in cui il ciclismo è per impavidi eroi tutti maschi. Alfonsina è una bambina di dieci anni quando si innamora della bicicletta. È una ragazzina quando si allena di nascosto con la vecchia bici del padre. È una donna quando diventa una ciclista, una campionessa, una vera sportiva. Ma soprattutto, Alfonsina è uno SCANDALO. Perché vive nell’Italia di cento anni fa. L’Italia del pensiero maschilista, l’Italia in cui le donne non votano. In questa Italia Alfonsina si inventa e si costruisce il proprio destino, scardinando preconcetti e convenzioni e partecipando – unica donna nella storia – al Giro d’Italia, nel 1924. Quella di Alfonsina è una storia VERA e straordinaria, che riteniamo di poter proporre in questa occasione.

Per lo spettacolo abbiamo individuato, come posto ideale per la rappresentazione, il Centro culturale Teatro OPPART di Sovico.

L’ingresso sarà a pagamento: 10,00 euro.