13 MAGGIO 2023 – VISITA CAPPELLA ESPIATORIA MONZA
PRO LOCO SOVICO VI PROPONE, PER SABATO 13 MAGGIO, UNA VISITA GUIDATA ALLA CAPPELLA ESPIATORIA DI MONZA.
“”La Cappella sorge nel punto in cui il 29 luglio 1900 venne ucciso il re Umberto I di Savoia al termine di una manifestazione sportiva. L’erede e successore Vittorio Emanuele III incaricò l’architetto Giuseppe Sacconi, autore dell’Altare della Patria a Roma, di progettare un edificio commemorativo ricco di elementi simbolici, inaugurato nel 1910.
Sopra la colonna sono infatti presenti una Pietà bronzea, grandi croci in alabastro e i simboli del regno, tra cui lo scettro e la corona.
Nel basamento della colonna è ricavata una cappella rivestita di marmi pregiati, con archi, volta e nicchie decorati a mosaico, mentre al di sotto si sviluppa una cripta in cui un cippo in marmo nero segna il punto dell’attentato.
Il progetto fu probabilmente approvato dalla Regina Margherita. Non manca infatti, nell’apparato decorativo, il motivo della margherita, suo segno distintivo.””
