Teatro REPOWER di Assago – ore 20.45 – 17 MARZO 2023
Torna il musical prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi.
Con la sua colonna sonora elettrizzante da Summer Nights a You’re the One That I Want e le coreografie irresistibili, piene di ritmo ed energia, ha fatto innamorare (e ballare) intere generazioni, ed è stato capace di trasformarsi in un fenomeno pop, sempre più vivo nella nostra estetica quotidiana, con personaggi diventati vere e proprie icone generazionali.
http://prosovico.it/wp-content/uploads/2021/10/teatro-e1665392858551.jpg233307ProSovicohttp://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/07/LOGO-PROLOCO-SOVICO-aps.jpgProSovico2023-01-14 12:37:012023-01-14 12:37:03IL CINEMA TI PORTA A TEATRO – 17 Marzo 2023
Spettacolo teatrale in occasione del giorno della memoria
27 gennaio 2023
Pro Loco Sovico propone, per la Giornata della Memoria, lo spettacolo teatrale “Fuori dal Fango” per la regia di Sergio Scorzillo.
La passione di Scorzillo è il teatro, il rapporto di analogia tra la realtà e la corrispondente rappresentazione artistica, tutto quello che rappresenta la metafora della vita.
Dov’è il confine tra giusto e sbagliato? come ci si relaziona con la gerarchia e l’immagine che si ha dell’altro (amico o nemico che sia), o con se stessi e i propri errori?
I nostri protagonisti riusciranno a uscire dal “fango” in cui la guerra li ha messi?
http://prosovico.it/wp-content/uploads/2023/01/27-GENNAIO-GIORNO.jpg170297ProSovicohttp://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/07/LOGO-PROLOCO-SOVICO-aps.jpgProSovico2023-01-12 15:00:222023-01-12 15:00:23GIORNO DELLA MEMORIA – 27 GENNAIO 2023
Rendiamo omaggio all’antica tradizione contadina di festeggiare Sant’Antonio Abate con l’accensione di falò.
Nei tempi antichi il falò aveva lo scopo di purificare il terreno dalle scorie del raccolto precedente e di essere di buon auspicio per l’anno appena iniziato.
Vogliamo rinnovare la tradizione il prossimo 15 gennaio.
Venite a vedere i falò di Sant’Antonio! Succede una volta sola all’anno.
http://prosovico.it/wp-content/uploads/2023/01/Falo.png790594ProSovicohttp://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/07/LOGO-PROLOCO-SOVICO-aps.jpgProSovico2023-01-12 14:50:432023-01-12 14:50:44FALO’ DI SANT’ANTONIO – 15 gennaio 2023
http://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/12/RELU07B-scaled.jpg25602065ProSovicohttp://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/07/LOGO-PROLOCO-SOVICO-aps.jpgProSovico2022-12-12 13:09:112022-12-12 13:09:12CALENDARIO PRO LOCO 2023
“Un piccolo gesto per restituire umanità ad un Natale che troppo spesso è sinonimo di consumismo sfrenato”
E’ in programma un appuntamento da non perdere per i più piccoli e i più grandi, che prelude ad una iniziativa di solidarietà di raccolta giocattoli.
Il prossimo 11 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 14.00 in Galleria Frette sotto “L’ALBERO DEI DONI”, potranno essere raccolti i giocattoli che i bambini vorranno regalare ai loro coetanei meno fortunati per i quali il Natale è meno gioioso e più difficile. La raccolta dei doni proseguirà fino al 18 dicembre. **
L’albero sarà una pianta di ulivo a simboleggiare pace, fede, serenità e verrà addobbato con i lavori degli alunni delle scuole sovicesi.
Pro Loco consegnerà i giocattoli nuovi ad ABIO Associazione per il Bambino In Ospedale. L’associazione nasce nel 1984 con il progetto di rendere l’ambiente ospedaliero più accogliente allo scopo di sdrammatizzare l’impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie, secondo il principio della “Carta dei diritti del bambino”.
I giocattoli usati, ma in ottimo stato, all’Associazione L’armadio dei poveri di Monza. Due donne al centro di un progetto che raccoglie un gruppo di più di 7.000 donatori in Brianza. Nato in pieno lock-down e adesso diventato definitivo. Si occupa di interventi mirati sulle necessità emergenti nel territorio brianzolo.
Dopo l’inaugurazione dell’albero del dono, partirà l’ormai irrinunciabile “MOTOBABBO” che vedrà sfrecciare per le vie del paese i motociclisti e che si concluderà con un augurio ad alcuni anziani del paese e poi
………….dalle 12.00
Musica dal vivo con la Taccona blues band presso il bar Coffee Point.
** I doni dovranno avere l’indicazione dell’età di fruizione
http://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/11/2022-11-24-2.png373645ProSovicohttp://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/07/LOGO-PROLOCO-SOVICO-aps.jpgProSovico2022-11-24 10:28:112022-11-24 10:28:12MOTOBABBO E L’ALBERO DEI DONI – 2022
http://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/05/province.gif281296ProSovicohttp://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/07/LOGO-PROLOCO-SOVICO-aps.jpgProSovico2022-11-19 17:00:462022-11-19 17:00:47CENA – 30 NOVEMBRE 2022- le specialità della nostra regione
http://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/11/2022-11-16-2.png7241279ProSovicohttp://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/07/LOGO-PROLOCO-SOVICO-aps.jpgProSovico2022-11-16 13:30:462022-11-19 17:12:18VIAGGIO NELLA MUSICA
Spettacolo teatrale in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2022
Come ogni anno, Pro Loco Sovico intende proporre delle iniziative per sensibilizzare i concittadini verso temi quali quelli della violenza di genere.
Quest’anno abbiamo pensato allo spettacolo teatrale “Alfonsina Strada – Una corsa per l’emancipazione” con Federica Molteni per la regia di Michele Eynard, spettacolo selezionato per il GIRO IN ROSA – Giro ciclistico d’Italia femminile internazionale.
Lo spettacolo, tratto dal libro “Più veloce del vento” di Tommaso Percivale, è incentrato sulla figura di Alfonsina Morini Strada, figlia di contadini e di un tempo che non ha scelto, i primi del ‘900. Un tempo in cui il ciclismo è per impavidi eroi tutti maschi. Alfonsina è una bambina di dieci anni quando si innamora della bicicletta. È una ragazzina quando si allena di nascosto con la vecchia bici del padre. È una donna quando diventa una ciclista, una campionessa, una vera sportiva. Ma soprattutto, Alfonsina è uno SCANDALO. Perché vive nell’Italia di cento anni fa. L’Italia del pensiero maschilista, l’Italia in cui le donne non votano. In questa Italia Alfonsina si inventa e si costruisce il proprio destino, scardinando preconcetti e convenzioni e partecipando – unica donna nella storia – al Giro d’Italia, nel 1924. Quella di Alfonsina è una storia VERA e straordinaria, che riteniamo di poter proporre in questa occasione.
Per lo spettacolo abbiamo individuato, come posto ideale per la rappresentazione, il Centro culturale Teatro OPPART di Sovico.
http://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/11/download.jpg175289ProSovicohttp://prosovico.it/wp-content/uploads/2022/07/LOGO-PROLOCO-SOVICO-aps.jpgProSovico2022-11-06 13:46:082022-11-06 13:46:09GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE – 25 NOVEMBRE 2022